Le aniline sono polveri che sciolte in alcool creano una soluzione del colore prescelto, adatta alla colorazione del legno.
Sono caratterizzate da praticità d'impiego, da un elevato potere colorante e da una buona brillantezza.
Vengono sciolte, sole o in miscela, in alcool etilico denaturato nella proporzione di 20 gr. per litro di solvente, o comunque fino ad ottenere l'intensità desiderata.
Una volta ottenuta la soluzione del colore prescelto, si procede alla tintura del legno, che può essere eseguita ad immersione, a spruzzo, a pennello o a tampone.
Per ottenere una colorazione uniforme bisognerà fare attenzione, in quanto il colore si fissa rapidamente e se si passa più volte sulle stesso punto si rischia di ottenere delle macchie più scure.